Archeologia: la Domesticazione del cane
Oggi ci sono nel mondo più di duecento milioni di cani domestici, 60 milioni sono nell’America del nord, oltre dieci in Francia e sei in Italia. Questo è il risultato di un processo di domesticazione che viene dalla notte dei tempi.
L’archeologia colloca l’addomesticamento del cane domestico in un periodo che risale a più di diecimila anni fa.
Il fenomeno dell’addomesticamento è esteso a livello mondiale ma i segni più antichi provengono dal medio oriente. (Queste considerazioni si basano sui rilevamenti di oggetti e reperti collegabili a questo animale). Anche i dipinti murali aiutano: sono state rinvenute varie scene di caccia dove gli umani cacciano insieme ai cani. In Mesopotamia ci sono raffigurazioni del Greyhound datate a ottomila anni fa.
Dal medio oriente l’addomesticamento si sarebbe diffuso successivamente in tutto il mondo seguendo il processo dell’imitazione.
Si discute se sia stato il cane ad avvicinarsi ai villaggi per cercare avanzi di cibo oppure se dei cuccioli sia stati catturati e adottati da dei bambini o da dei guerrieri solitari.
Anche i Mastini furono addomesticati durante l’Età della Pietra. Successivamente i Greci furono i primi che li usarono nelle guerre.
In ogni caso l’uomo primitivo apprezzò il cane e ne fece un compagno nella caccia e/o un guardiano per le fredde notte e per prevenire le imboscate.
Il primo cane domestico fu quindi il cane asiatico: questo emigrò anche nel continente Americano dove si incrociò con il lupo.
8000 anni fa un tipo di cane asiatico semi selvatico attraversò sicuramente lo stretto di Bering e si stabilì nell’attuale stato della Carolina. Anche questo cane seguì popolazioni asiatiche nomadi.
Il cane Chihuahua è considerato come la più antica razza del continente americano e si pensa che sia stato introdotto in Messico da dei mercanti cinesi.
Il lupo non conquistò il Sud America: I primi cani furono portati dai primi mercanti.
Tornando in Europa, passando per l’Africa e per l’antico Egitto, dobbiamo parlare del Pharaon Hound, una razza antichissima che venne dipinta nelle tombe di alcuni faraoni. Si tratta di una razza che fu commerciata dai Fenici e che fu venduta in tutto il Mediterraneo.
Anche il Basenji fu dipinto nelle tombe egizie: si tratta di un’altra razza antichissima. Le sue origini sono antiche e oscure, si presume che siano africane. Questo cane non abbaia mai e la sua razza è rimasta pura per migliaia di anni.
Una precisazione diversa va fatta per i cani da pastore. Molti ritengono che la loro origine sia antichissima, in realtà essi sono comparsi in Europa solo mille anni fa.
Un discorso finale va fatto per il Dingo. Questo era un animale domestico che arrivò in Australia quattromila anni fa, ma successivamente si è nuovamente inselvatichito.